Il rischio di restare fermi
Che Natale sarà quello del 2018? Senza dubbio il periodo di massima stagionalità sarà , mai come quest’anno, all’insegna dell’impegno e caratterizzato dalla necessità di intraprendere nuove strade. Come emerge dall’Osservatorio Normal Trade, che pubblichiamo su questo numero, gli operatori del canale tradizionale, dopo una prima parte dell’anno con vendite e performance altalenanti, sanno che in questi mesi non possono sbagliare. Dalla selezione dei prodotti, con la caccia aperta ai fenomeni, tra cui si riconferma Lol Surprise!, alla necessità di intercettare, prima e meglio, le richieste dei consumatori. A far ben sperare per l’high season sono le ultime rilevazioni globali di NPD Group, inerenti al primo semestre 2018, che pongono il mercato Italia, insieme a Russia, Germania e Spagna, tra quelli, in controtendenza rispetto al calo europeo, in crescita. A livello globale, le vendite di giocattoli da collezione sono aumentate del 26%. Guidati da Fingerlings, inoltre, il segmento youth electronics è cresciuto del 29%. Secondo NPD, l’industria mondiale del giocattolo è in costante crescita dal 2012, così come la spesa globale per bambino. Il Nord America rimane il più grande mercato guidato dagli Stati Uniti, mentre l’Asia quello con la più forte prospettiva di crescita, essendo aumentato del 21% negli ultimi cinque anni. NPD prevede che il mercato globale del Giocattolo raggiungerà i 99 miliardi di dollari entro il 2022. Per non perdere la sfida, così come sottolinea l’esperto Diego Canali, ideatore del metodo “Business Vincente in Training on The Job”, i retailer «devono avere il coraggio di tentare strade nuove, con la possibilità di inciampare lungo il percorso. Il rischio di restare fermi e non cambiare è peggiore di quello di sbagliare per trovare soluzioni innovative». Tra le strade indicate da Canali, oltre alla digitalizzazione del punto vendita e alle tendenze più innovative del visual merchandising, c’è anche il cross selling, ovvero il metodo che punta sulla vendita incrociata. Per quanto riguarda il Toy l’opportunità più interessante pare arrivare dall’universo della Cartoleria, a cui dedichiamo uno speciale. Perché oggi il cliente si intercetta sfruttando ogni opportunità .
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.