03 Dicembre 2009 16:34
È in calo il consumo di elettricità delle famiglie europee

L’istituto per l’energia dell’Unione Europea ha pubblicato un’indagine dettagliata nei 27 Stati membri
Secondo il rapporto diffuso dall’European Commission Joint Research Centre “Electricity Consumption and Efficiency Trends in the European Union”, nel 2007, per la prima volta da 1990, il consumo di elettricità da parte delle famiglie europee è sceso rispetto all’anno precedente, passando da 806,52 TWh a 800,72 TWh. Il report ha calcolato la quota di mercato degli elettrodomestici e il consumo di energia per settore nel 2007 relativo ai 27 Paesi membri dell’UE. Il consumo maggiore nel settore residenziale, dopo il riscaldamento elettrico (18,8%), deriva dall’utilizzo di frigoriferi e congelatori (15,3%) e dall’illuminazione (10,8%). Gli elettrodomestici bianchi, secondo il rapporto, rappresentano però un esempio riuscito di efficienza energetica, grazie all’etichettatura degli apparecchi, alle politiche di incentivi fiscali e all’impegno volontario dei produttori. Secondo i dati a disposizione si stima che entro il 2020, implementando i regolamenti UE sulla progettazione ecocompatibile, si potrà arrivare a risparmiare un ulteriore 5% annuo di energia.
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.